18 rate di mutuo non pagate e la banca ti prende la casa!! Come evitarlo!

17.03.2016 15:26

E' in discussione al Parlamento il dlgs di attuazione della direttiva dei mutui che introduce la possibilità per le banche di ottenere l'immobile dato in garanzia dopo 18 rate non pagate, sempre e quando sia previsto dal contratto sottoscritto con il debitore. Ma prima di arrivare al pignoramento della casa, ci sono tre strumenti di cui può disporre il mutuatario. Si tratta di tre fondi nati nel corso degli anni dall'accordo tra il ministero delle Finanze e l'associazione bancari italiani.

Fondo solidarietà mutui prima casa

Istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze prevede la possibilità per i titolari di un mutuo contratto per l'acquisto della prima casa di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate (per un massimo di 18 mesi) se si verificano delle circostanze che incidono profondamente sul reddito familiare.

Può presentare domanda il proprietario di un immobile adibito ad abitazione principale, titolare di un mutuo contratto per l'acquisto dello stesso immobile non superiore a 250.000 euro e in possesso di indicatore ISEE non superiore a 30.000 euro. Il mutuo deve inoltre essere in ammortamento da almeno 1 anno al momento della presentazione della domanda; nel caso che, al momento della presentazione della domanda, il titolare del contratto di mutuo si trovi in ritardo nel pagamento delle relative rate, il ritardo non deve essere superiore a 90 giorni consecutivi.

Requisiti fondo di solidarietà mutui

Si può far domanda per accedere al fondo di solidarietà per i mutui nei casi di perdita

  • del rapporto di lavoro subrodinato, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, con permanenza dello stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda.
  • del rapporto di lavoro parasubordinato da parte dell'intestatario o di uno dei cointestari del contratto di mutuo
  • condizioni di non autosufficienza come handicap grave o morte

Durante il periodo di sospensione il fondo verserà alla banca gli interessi. Una volta terminato il periodo di sospensione, il mutuatario dovrà restituire il debito residuo, spalmato però su una durata più corta.

Fondo di solidarietà cassa integrazione

Dal marzo 2015 anche i cassa integrati possono accedere al fondo di sospensione. Ma la sospensione dura solo 12 mesi, e non 18, ed è prevista solo per la quota capitale, mentre la quota interessi dovrà essere pagata dal mutuatario.

Fondo garanzia prima casa

Il fondo è destinato alle famiglie che aspirano ad acquistare l'abitazione principale, con priorità d'accesso per le giovani coppie o ai nuclei famigliari monogenitoriali con figli minori, nonché di giovani con contratti di lavoro atipico con età inferiore a 35 anni.

Il Fondo di garanzia prevede il rilascio di garanzie a copertura del 50% della quota capitale dei mutui ipotecari erogati per l’acquisto, o la ristrutturazione per l’accrescimento dell’efficienza energetica. Al momento 142 banche hanno aderito al fondo.

Fonte Idealista

Blog

Come scegliere l’agenzia a cui affidare la vendita del proprio immobile in esclusiva.

12.04.2023 16:02
I contratti idonei a regolare il rapporto tra l’Agenzia ed il Venditore prendono il nome di  Incarichi di Mediazione ed ogni agenzia deve aver depositato una copia presso la Camera di commercio di competenza che ne valuta la regolarità. Spesso si sente parlare erroneamente di Mandato che è un...

L'importanza del certificato di Abitabilità!

26.02.2023 12:19
Il certificato di agibilità o abitabilità è un documento importantissimo per la regolarità urbanistica dell'immobile.  Anni fa , "agibilità" ed "abitabilità" facevano riferimento a due documenti con importanza diversa: l'agibilità riguardava immobili non residenziali, mentre...

Dal 1° gennaio 2022 si ritorna alle "vecchie regole" per quanto riguarda le Agevolazioni Prima casa!

21.01.2022 16:32
Importanti novità per le agevolazioni prima casa. La sospensione dei termini a causa del Covid è infatti scaduta. Cosa succede ora? Bisogna innanzitutto ricordare che l'articolo 24 del decreto Liquidità ha previsto la sospensione dei termini per le agevolazioni prima...

Bonus prima casa Giovani Under 36

13.01.2022 16:25
Le agevolazioni fiscali Oltre alla garanzia statale sul mutuo, il Bonus prima casa per i giovani under 36 prevede altre agevolazioni fiscali quali: imposta di registro gratuita (invece che il 2 per cento del valore catastale) imposta ipotecaria e catastale gratuita...

Abbiamo deciso di abbassare i costi d'agenzia!

15.09.2021 10:12
Abbiamo deciso di abbassare i costi d'agenzia per chi decide di affidare la vendita della propria casa a Retecasa. La nostra provvigione che pagherà chi vende è dell'1,5% sul prezzo di vendita. Inoltre nel caso in cui non dovessimo riuscire a vendere entro i primi 90 giorni le provvigioni si...

Come richiedere l'aggiornamento catastale

01.09.2021 10:10
La pratica viene redatta da un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) che, dopo aver rilevato lo stato di fatto, attiva la procedura DOCFA. Il sistema è stato elaborato dall'Agenzia delle Entrate e prevede l'utilizzo di un software gratuito scaricabile dal sito istituzionale (scarica...

Chiariamo qualche dubbio sull'APE (Attestato di Prestazione Energetica)

21.10.2019 10:27
Una delle domande più frequenti quando si redige un certificato Ape è "Quanto dura?" In questo articolo proveremo a rispondere alla seguente domanda in maniera semplice procedendo in questa sequenza di punti :   La scadenza naturale   Ma quanti anni dura L’ape ? e se non ho gli...

TASSI MAI VISTI PRIMA!

26.07.2019 17:33
TASSI MAI VISTI!      E' IL MOMENTO DI ACQUISTARE CON MUTUO. La discesa dei tassi sui mutui continua. Ormai in media un prestito ipotecario a tasso fisso in Italia costa oggi l’1,79%. Siamo lontanissimi dal 6% della primavera del 2012 ma anche il 2,3% del 2016 -...

Hai affidato la vendita ad una agenzia immobiliare ma non si fanno mai sentire...

12.07.2019 11:11
Stai vendendo casa con Agenzia ma l’agente non comunica con te e non ti tiene aggiornato sul tuo immobile? Ti piacerebbe conoscere quante persone chiedono del tuo immobile ma poi non fissano l’appuntamento.  Ti piacerebbe conoscere la motivazione per cui non hanno fissato...

Quali i rischi nella vendita di una casa donata?

11.07.2019 17:38
La donazione nasconde diverse insidie. Sia di carattere civile che fiscale. Spesso viene usata come strumento per pagare meno imposte, in altri casi come metodo per spogliarsi dei beni ed aggirare il pignoramento del creditore, in altri ancora per evitare la corretta ripartizione del patrimonio del...
1 | 2 | 3 >>