I rischi della donazione immobiliare!

16.11.2015 17:14

Non tutti sanno che i beni provenienti da donazione sono soggetti all'azione di revoca da parte di eventuali eredi defraudati dei loro diritti. 

Andiamo per ordine. La Legge stabilisce che le proprietà del defunto cadano in successione e divengano dei parenti più stretti in base ad alcuni dettagliati meccanismi di attribuzione. 

La devoluzione dell'eredità deve cioè avvenire obbligatoriamente a favore dei cosiddetti eredi "legittimi", salvo che essi non dichiarino formalmente di rinunciarvi. 

Quando il proprietario di un bene decide di donarlo trascurando degli eredi, questi acquisiscono la facoltà legale di opporsi alla donazione fino ad ottenerne la revoca. In conseguenza di tale annullamento chi ha ricevuto il bene ne perderebbe la titolarità. 

Anche eventuali acquirenti sopravvenuti sarebbero tenuti alla restituzione dell'immobile agli eredi legittimi. E le eventuali ipoteche iscritte successivamente alla donazione perderebbero di efficacia. 

Lo stesso problema potrebbe verificarsi in caso di successione in forza di testamento. Quando le volontà del defunto ledono le quote destinate agli eredi "legittimi" essi possono intraprendere un'azione intesa a modificare i beneficiari della successione. 

Ora, poiché è materialmente impossibile risalire con certezza a tutti gli eredi legittimi, salvo rare eccezioni le banche rifiutano di concedere mutui su immobili che hanno osservato trasferimenti di proprietà in questo modo. 

L'unica salvaguardia viene dal trascorrere del tempo. Le ipoteche mantengono infatti la loro efficacia se la trascrizione della donazione o della successione è avvenuta da oltre vent'anni. 

Inoltre, il trasferimento è considerato definitivo se il donante (o il defunto) è deceduto da oltre dieci anni e nel frattempo non sono state intraprese azioni legali da parte degli eredi. 

Blog

Come scegliere l’agenzia a cui affidare la vendita del proprio immobile in esclusiva.

12.04.2023 16:02
I contratti idonei a regolare il rapporto tra l’Agenzia ed il Venditore prendono il nome di  Incarichi di Mediazione ed ogni agenzia deve aver depositato una copia presso la Camera di commercio di competenza che ne valuta la regolarità. Spesso si sente parlare erroneamente di Mandato che è un...

L'importanza del certificato di Abitabilità!

26.02.2023 12:19
Il certificato di agibilità o abitabilità è un documento importantissimo per la regolarità urbanistica dell'immobile.  Anni fa , "agibilità" ed "abitabilità" facevano riferimento a due documenti con importanza diversa: l'agibilità riguardava immobili non residenziali, mentre...

Dal 1° gennaio 2022 si ritorna alle "vecchie regole" per quanto riguarda le Agevolazioni Prima casa!

21.01.2022 16:32
Importanti novità per le agevolazioni prima casa. La sospensione dei termini a causa del Covid è infatti scaduta. Cosa succede ora? Bisogna innanzitutto ricordare che l'articolo 24 del decreto Liquidità ha previsto la sospensione dei termini per le agevolazioni prima...

Bonus prima casa Giovani Under 36

13.01.2022 16:25
Le agevolazioni fiscali Oltre alla garanzia statale sul mutuo, il Bonus prima casa per i giovani under 36 prevede altre agevolazioni fiscali quali: imposta di registro gratuita (invece che il 2 per cento del valore catastale) imposta ipotecaria e catastale gratuita...

Abbiamo deciso di abbassare i costi d'agenzia!

15.09.2021 10:12
Abbiamo deciso di abbassare i costi d'agenzia per chi decide di affidare la vendita della propria casa a Retecasa. La nostra provvigione che pagherà chi vende è dell'1,5% sul prezzo di vendita. Inoltre nel caso in cui non dovessimo riuscire a vendere entro i primi 90 giorni le provvigioni si...

Come richiedere l'aggiornamento catastale

01.09.2021 10:10
La pratica viene redatta da un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) che, dopo aver rilevato lo stato di fatto, attiva la procedura DOCFA. Il sistema è stato elaborato dall'Agenzia delle Entrate e prevede l'utilizzo di un software gratuito scaricabile dal sito istituzionale (scarica...

Chiariamo qualche dubbio sull'APE (Attestato di Prestazione Energetica)

21.10.2019 10:27
Una delle domande più frequenti quando si redige un certificato Ape è "Quanto dura?" In questo articolo proveremo a rispondere alla seguente domanda in maniera semplice procedendo in questa sequenza di punti :   La scadenza naturale   Ma quanti anni dura L’ape ? e se non ho gli...

TASSI MAI VISTI PRIMA!

26.07.2019 17:33
TASSI MAI VISTI!      E' IL MOMENTO DI ACQUISTARE CON MUTUO. La discesa dei tassi sui mutui continua. Ormai in media un prestito ipotecario a tasso fisso in Italia costa oggi l’1,79%. Siamo lontanissimi dal 6% della primavera del 2012 ma anche il 2,3% del 2016 -...

Hai affidato la vendita ad una agenzia immobiliare ma non si fanno mai sentire...

12.07.2019 11:11
Stai vendendo casa con Agenzia ma l’agente non comunica con te e non ti tiene aggiornato sul tuo immobile? Ti piacerebbe conoscere quante persone chiedono del tuo immobile ma poi non fissano l’appuntamento.  Ti piacerebbe conoscere la motivazione per cui non hanno fissato...

Quali i rischi nella vendita di una casa donata?

11.07.2019 17:38
La donazione nasconde diverse insidie. Sia di carattere civile che fiscale. Spesso viene usata come strumento per pagare meno imposte, in altri casi come metodo per spogliarsi dei beni ed aggirare il pignoramento del creditore, in altri ancora per evitare la corretta ripartizione del patrimonio del...
1 | 2 | 3 >>