Vuoi essere al sicuro dalle truffe? Trascrizione o registrazione del preliminare?
13.11.2015 11:10Avete mai pensato alla possibilità che il proprietario di un immobile potrebbe vendere ad altri oltre che a voi...nello stesso giorno o entro pochi giorni...ed intascare tutte le caparre e gli acconti dileguandosi nel nulla?? Sono sicuro che ne avete sentito parlare, non succede spesso ma è successo.
La trascrizione del preliminare è finalizzata a tutelare il promesso acquirente dalla cessione dell’immobile ad altri…oltre ad iscrizioni di eventuali ipoteche, pignoramenti o sequestri in capo al venditore che potrebbero avvenire nel periodo che va dalla data del preliminare a quella del rogito, più è lungo questo periodo e più è alto il rischio!! E' facile farsi imbrogliare!
Una volta trascritto il preliminare il promesso acquirente può ritenersi al sicuro da tutto questo, inoltre nel caso il venditore sia un costruttore che fallisce il promesso acquirente ha priorità sugli altri creditori in caso di vendita forzata dell’immobile.
La sola registrazione del preliminare invece non da al promesso acquirente nessuna tutela se non quella della data certa, in quanto la registrazione viene richiesta esclusivamente ai fini fiscali!
Attenzione quindi a fare da soli, se vi affidate ad un consulente esperto saprà dirvi tutto questo e spiegarvi ancor più nel dettaglio come comportarsi..evitando inutili rischi e complicazioni irrimediabili!! Conoscerà bene il proprietario ...e potrà consigliarvi al meglio nella scelta tra sola registrazione o trascrizione. Inoltre può trattenere gli assegni versati come caparra o acconti a garanzia in attesa della trascrizione del preliminare se avete optato per questa scelta e consegnarli alla parte venditrice solo in quel momento!